Clusit

La G.F. Narcisi è socia del Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.
Il Clusit, nato nel 2000 presso il Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, è la più numerosa ed autorevole associazione italiana nel campo della sicurezza informatica. Oggi rappresenta oltre 500 organizzazioni, appartenenti a tutti i settori del Sistema-Paese.
Gli obiettivi
- Diffondere la cultura della sicurezza informatica presso le Aziende, la Pubblica Amministrazione e i cittadini.
- Partecipare alla elaborazione di leggi, norme e regolamenti che coinvolgono la sicurezza informatica, sia a livello nazionale che europeo.
- Contribuire alla definizione di percorsi di formazione per la preparazione e la certificazione delle diverse figure professionali operanti nel settore della sicurezza.
- Promuovere l'uso di metodologie e tecnologie che consentano di migliorare il livello di sicurezza delle varie realtà.
Le attività ed i progetti in corso
- Formazione specialistica: i Seminari CLUSIT
- Ricerca e studio: Premio “Innovare la Sicurezza delle Informazioni” per la migliore tesi universitaria
- Le Conference specialistiche: Security Summit (Milano, Roma e Verona)
- Produzione di documenti tecnico-scientifici: i Quaderni CLUSIT
- ROSI: un metodo per valutare il ritorno dell’investimento in sicurezza informatica
- FSE: un Gruppo di Lavoro sul Fascicolo Sanitario Elettronico
- CCE: un Gruppo di Lavoro sulla Cartella Clinica Elettronica
- Social Media: un Gruppo di Lavoro sulla sicurezza nei Social Networks
- Agenda Digitale Italiana: un Gruppo di Lavoro a supporto della Cabina di Regia
- “Identità Digitale” e “e-Commerce”: due Gruppi di Lavoro legati all’Agenda Digitale
- Il progetto "Rischio IT e piccola impresa”, dedicato alle piccole e microimprese
- Progetto Scuole: la Formazione sul territorio
- Rapporti Clusit: Rapporto annuale sugli eventi dannosi (Cybercrime e incidenti informatici) in Italia; analisi del mercato italiano dell’ICT Security; analisi sul mercato del lavoro.
Il ruolo istituzionale
In ambito nazionale, Clusit opera in collaborazione con: Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Interno, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Polizia Postale e delle Comunicazioni, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, Autorità Garante per la tutela dei dati personali, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Università e Centri di Ricerca, Associazioni Professionali e Associazioni dei Consumatori, Confindustria e Confcommercio.
I rapporti internazionali
In ambito internazionale, Clusit partecipa a svariate iniziative in collaborazione con: CERT, CLUSI (CLUSIB, CLUSI-BF CLUSICI, CLUSIF, CLUSIL, CLUSIQ, CLUSIS), Università e Centri di Ricerca (in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Estonia, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Pologna, Spagna, Svezia e Svizzera), Commissione Europea DG Information Society, ENISA (European Network and Information Security Agency), ITU (International Telecommunication Union), OCSE (Organisation for Economic Co-operation and Development), UNICRI (Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di criminalità e giustizia penale), Associazioni Professionali (ISACA, ASIS, CSA, ISC², ISSA, SANS) e Associazioni dei Consumatori.
I soci
Nell’associazione sono rappresentate la maggior parte delle aziende che offrono soluzioni, prodotti e servizi in ambito sicurezza informatica, ma anche organizzazioni estremamente significative nei settori : Ricerca, Industria, Commercio e Distribuzione, Banche e Assicurazioni, Pubblica Amministrazione, Sanità, Consulenza e Audit, Servizi, Telecomunicazioni, Informatica.
I siti web
- il Sito istituzionale - http://www.clusit.it
- il Portale education - https://edu.clusit.it
- il GdL ROSI - https://rosi.clusit.it
- il GdL FSE - http://fse.clusit.it/
- il GdL Privacy on Cloud e Mobile - https://privacycloudmobile.clusit.it/
- il Blog - http://blog.clusit.it
- il Premio clusit - https://tesi.clusit.it
- il Security Summit - http://securitysummit.it
- il Rapporto Clusit 2012 sulla sicurezza ICT in Italia - https://www.securitysummit.it/page/rapporto_clusit
- Clusit su Linkedin - http://www.linkedin.com/groups?gid=54878&trk=myg_ugrp_ovr
- Security Summit su Linkedin - http://www.linkedin.com/groups?home=&gid=3833038&trk=anet_ug_hm
- Security Summit su Facebook - http://www.facebook.com/groups/64807913680/